| 
Potete ordinare i nostri libri a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro spedizione veloce in Italia) con bonifico a Edizioni Fara presso RomagnaBanca Rimini IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062 o sulle librerie on line
Recensioni e segnalazioni | | Guglielmo Aprile
Beatitudini
Silloge vincitrice al Narrapoetando
€ 12,00 pp. 88 (Crossover 6), febbraio 2025
ISBN 978-88-9293-157-2
Il mondo è eco e riflesso del cuore
di chi lo osserva, o forse di un più alto
essere che attraverso il variopinto
scenario del visibile si fa
manifesto ma non direttamente
perché non c’è occhio che sosterrebbe,
senza esserne accecato, il suo fulgore;
e una nebbia ci avvolge, un velo è steso
sul silenzio di un bosco o di una spiaggia
che percorriamo di notte, solcato
da vibrazioni stupite, inquietanti
trasalimenti inviati da un dio
che non ha volto e che solo per mezzo
di presagi cenni e allusioni parla.
Guglielmo Aprile è nato a Napoli nel 1978. Vive ad Ischia. Ha pubblicato alcune raccolte di poesia, tra le quali: Il dio che vaga col vento (Puntoacapo Editrice 2008), Nessun mattino sarà mai l’ultimo (Zone 2008), L’assedio di Famagosta (Lietocolle 2015); Il talento dell’equilibrista (Ladolfi 2018); Il giardiniere cieco (Transeuropa 2019); Falò di carnevale (Fara, I classificata al concorso Narrapoetando 2021); Il sentiero del polline (Kanaga, I classificata al premio Arcore 2021); Thanatophobia (Progetto Cultura, I classificata al premio Mangiaparole 2021), Appunti Eoloiani (Fara 2024, II al Faraexcelsior).Ha collaborato con alcune riviste con studi su D’Annunzio, Luzi, Boccaccio e Marino, oltre che sulla poesia del Novecento.
| |