| 
Potete ordinare i nostri libri a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro spedizione veloce in Italia) con bonifico a Edizioni Fara presso RomagnaBanca Rimini IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062 o sulle librerie on line
Recensioni e segnalazioni | | Vanna Corvese
Come un’arancia dolce
Opera poetica vincitrice al Narrapoetando
€ 12,00 pp. 56 (Crossover 1), febbraio 2025
ISBN 978-88-9293-153-4
Sulle acque amare della privazione / il vento del ricordo / riporta il fremito di quei giorni lontani / quando per noi si apriva nell’abbraccio / la porta luminosa del futuro. / All’alba della nostra vita insieme / nel silenzio della stanza, / così vicini / che sentivamo un solo respiro, / ci spogliammo piano / come si sbuccia un’arancia dolce. / Inermi e felici / in un guscio caldo / ci avvolgeva / l’odore dei nostri corpi / protetti da ogni paura / sommersi dall’eco profonda / del Cantico dei cantici / che amavi …
«Mi presento con le rughe e i capelli bianchi. Sono nata alcuni anni prima della dichiarazione di guerra del Duce! La mia infanzia è stata segnata dalla paura e dalle privazioni, ma anche dall’affetto di una famiglia piena di talenti, dallo spirito critico dei nonni e dall’ironia sapiente delle storie che mi narravano. L’esperienza di quegli anni ha trovato spazio in un romanzo breve – Quando il giorno verrà dei millinfanti – ma prima di questo racconto ho scritto e pubblicato sempre poesie, con poche incursioni nel mondo delle favole. All’alba del Terzo Millennio, la raccolta Incanto Disincanto mi procurò la gioia insperata di un primo premio al concorso della casa editrice Marotta & Cafiero di Napoli. Sono convinta che la poesia aiuti a rendere migliore il nostro mondo. Condividono con me la speranza di un futuro migliore gli amici “diversamente giovani” del mio laboratorio di lettura e scrittura, ciascuno con la sua voce libera e inconfondibile.» (Vanna Corvese)
| |