|

Intervista
a Gianmaria Zamagni
presentazione su Pagina Tre (Paolo Calabrò)
Liturgia Giovane
Gli altri numeri
della collana arcipelago:




|
|
Gianmaria Zamagni (a cura di)
Filosofie del dialogo
€. 7,75 pp. 92 (arcipelago 1)
ISBN 8887808112
Primo volume di una collana dedicata al dibattito filosfico contemporaneo.
Dallindice:
Interrogazioni del ricordo (L. Verri),
Comprensione e ricordo (G. Tagliavini),
Keynes e Ramsey (L. Bortolotti),
Guido Calogero (Th. Casadei),
Lamour de soi (K. Bernuzzi),
La traduzione (F. Boschi),
Krishna nella Bhagavad-Gîtâ (G. Zamagni),
Il metodo storico-comparativo (G. Bertagni).
«La Collana, a carattere monografico, è suddivisa in sezioni,
che affrontano il tema oggetto di indagine del volume secondo il loro
specifico approccio e orizzonte concettuale: Estetica, Epistemologia e
Psicologia,
Filosofia Pratica, Storia della Filosofia, Altre culture, Studi religiosi.
Sono poi riservate alcune pagine alla presentazione di tesi di laurea
e di libri, e una sezione, chiamata Spaziaperti, pensata per favorire
il dialogo con i lettori.»
(Raffaella Pozzi, «La Voce di Ferrara Comacchio»,
gennaio 1999)
|
|