|

Recensione
Gli altri numeri
della collana arcipelago:




|
|
Maria Martinelli (a cura di)
Immagini del passaggio
€. 7,75 pp. 80 (arcipelago)
ISBN 8887808104
Con uno stato d'animo attento e pregno di aspettative sono stati raccolti
non solo i caratteri di passaggi evidenti, già noti e consegnati
definitivamente alla storia; l'attenzione è caduta anche su tracce
appena accennate, punti di "scarto", residui di sensazioni o
di concetti, riportati alla loro originaria espressione o dimensionati
entro nuovi sfondi.
Una tecnica archeologica, dunque, in pieno svolgimento
ed in continua evoluzione.
Nel volume:
Attraverso delicati passaggi (editoriale);
Due uomini del passaggio (M. Martinelli);
La fuga verso l'immagine (F. Savini);
Naturalizzare la razionalità (L. Bortolotti),
La rivoluzione connessionista (G. Tagliavini);
I passaggi obbligati della scienza (F. Chiappetti),
Gaston Bachelard (F. Bianchini),
Il precetto dell'ora (Th. Panzavolta);
L'uomo: il ritorno incompiuto (I. Malaguti);
Sul concetto di rito di passaggio (G. Bertagni);
Per un nuovo concetto di ospitalità (A. Marconi).
|
|