Logo Fara Editore Fara Editore

L'universo che sta sotto le parole
home - fara - catalogo - news - scrivi - faranews
Titolo Faranews
argomenti - autori e titoli - librerie

Gianfranco Bertagni. Architetture Utopiche

Scheda:

Katia Bernuzzi
(a cura di)
I linguaggi della follia

Intervista a Katia Bernuzzi,
curatrice dei Linguaggi della follia

Cosa ti ha spinto a curare un libro dedicato alla follia?
In realta' mi sono laureata a Bologna con una tesi intitolata "Commenti di Marsilio Ficino ai dialoghi di Platone" col prof. Pietro Capitani. Il periodo rinascimentale e in particolare i commenti di Marsilio Ficino ai dialoghi platonici, non ancora tradotti in Italia, sono ancora al centro dei miei studi. Mi sono avvicinata al tema della follia attraverso un autore di passaggio tra tardo medioevo e Rinascimento: Sebastian Brant con "La Nave dei folli". Grazie al tema della follia mi sono di recente dedicata pure alla lettura di testi di Foucault e in genere di testi di psicologia affrontata con "sguardo filosofico" - ho in mente Remo Bodei e Umberto Galimberti, ad esempio.

Che cosa caratterizza il volume di inizio millennio di «arcipelago»?
I linguaggi della follia e' dedicato ai linguaggi, appunto, attraversi i quali si manifesta la follia. Il tentativo e' quello di offrire una panoramica su una delle "manifestazioni dell'essere" piu' misteriose, affascinanti e sconvolgenti. La follia mette in gioco i linguaggi "normali", quelli in cui si muove il senso comune, e ne crea di propri, ogni volta singolarissimi e spesso assai difficili da interpretare. Per questo il volume cerca prima di tutto di ascoltare tali linguaggi, di raccontarli evitando definizioni precostituite, di individuare un'essenza della follia stessa. Fra l'altro il volume contiene due interviste una a Emilio Santoro (docente di Sociologia del diritto all'Universita' di Firenze) su criminalita' e follia in carcere; l'altra a Carlo Gentili (docente di Estetica all'Universita' di Bologna) dedicata al convegno (Bologna, novembre 2000) su Nietzsche tra Illuminismo e Modernita': Gentili non manca di far riferimento alla questione della follia in Nietzsche intesa sia in senso "attoriale" - con riferimento ai personaggi dei suoi scritti - che insenso patologico ovvero accennando alla pazzia di Nietzsche stesso, e tra le due non deduce alcuna relazione. Un articolo e' dedicato alla follia dionisiaca in Platone e un intervento al Momus di L.B. Alberti. Per la sezione "l'uomo e il sacro" ospitiamo uno scritto sulla teosofia di ispirazione in W.B. Yeats. Vincenza Perilli "recensisce" il film di Allio Dopo Foucault con altri mezzi, e Cristina Clozza il testo I viaggiatori folli di Ian Hacking. Franco Melandri analizza la figura del "contrario" nelle culture tribali, Elena Petrassi la malattia mentale in due poetesse (A. Sexton e S. Plath) che hanno fatto della scrittura una sorta di terapia, Chiara dall'Anese la figura di Artaud e il suo "teatro della follia".
L'editoriale del volume e' piu' corposo del solito: vuole suggerire al lettore un percorso fra gli articoli proposti offrendo un iter "descrittivo" fra i tanti possibili.

Mi pare che il volume contenga anche una chicca preziosa...
Si', abbiamo l'onore di ospitare uno scritto da Etienne Balibar, allievo di Foucault, scritto inedito in Italia. Il contributo analizza i complessi rapporti esistenti fra psichiatri e giuristi, in particolare a partire dall'art. 64 del Codice Penale (un disturbo psichico quale opertore di annullamento del cirmine). Giuridicamente l'individuo continua ad essere giudicato a partire da due categorie di esclusione: folle o criminale. Balibar si chiede: il diritto del malato e' diritto alla cura o diritto alla follia? A partire da queste dense problematiche, l'Autore sviluppa un discorso alquanto stimolante per il lettore, che lungi dal trovarsi di fronte a risposte definitive e' "costretto" ad una continua riflessione sui corni della questione.

(Fara Editore, febbraio 2001)

grafica Kaleidon © copyright fara editore